La vasca da bagno si è rovinata ? Con la tecnica della Sovrapposizione vasca da bagno avrai una nuova vasca da bagno, ma in tempi brevi e a prezzi contenuti. Scopri di più!
Quindi è giunto il momento di cambiare la vasca da bagno. Magari è perché c’è caduto sopra qualcosa di particolarmente grosso e pesante, incrinandolo oltre le capacità di riparazione di qualunque stucco. Magari con l’alta umidità e l’uso costante si sono formate muffe e funghi particolarmente difficili da estirpare, fonte di sporcizia e cattivi odori.Magari la vasca da bagno non è mai davvero stato posizionato bene ed è quello il colpevole oppure vogliamo semplicemente cambiare un po’ l’aspetto del nostro bagno.Le soluzioni sono due: se si è abbastanza bravi con il fai da te, si può pensare di installare il nuovo piatto doccia da soli (tra poco, diremo come fare) oppure, soluzione consigliata per un risultato ottimale, rivolgersi a un esperto richiedendo un preventivo su PG Casa.Sostituzione piatto doccia fai da te Anzitutto, una lista dell’occorrente – ricordando di nuovo che, se non ci sentiamo sicuri delle nostre capacità in ambito di idraulica e fai-da-te, è più facile ed economico chiamare degli esperti sia per fare il lavoro che per far loro riparare eventuali danni.Piatto doccia nuovo, naturalmente compatibile per dimensioni e tipologia a quello da sostituire Martello e scalpello, fondamentali per le operazioni di rimozione del piatto doccia vecchio Un cacciavite o un giravite, per poter smontare la griglia dello scarico. Cemento bianco, collante, stucco e silicone Una livella, per assicurarci che il nuovo piatto doccia sia perfettamente in pianoUna piletta sifonata Un raccordo Il primo passo è rimuovere lo stucco che tiene ferma la vecchio vasca e la griglia dello scarico. Per fare ciò, armiamoci di martello e scalpello e incidiamo via tutto lo stucco che fissa sul posto la vasca con calma ed attenzione – siccome lo stucco è con ogni probabilità ai lati di una parete o pericolosamente vicino al pavimento, una martellata incauta può incrinare delle piastrelle.Fatto questo, prendiamo il cacciavite e svitiamo la griglia dello scarico, e poi ripuliamo tutti i detriti causati dalla rimozione dello stucco, onde evitare che rendano la sovrapposizione difficoltosa. Secondo, prendiamo il nuovo piatto doccia e sovrapponiamolo al precedente in modo che coincidano perfettamente; qualora questo non dovesse succedere, installiamo uno zoccolo interno extra e spostiamo il piatto nuovo verso l’esterno.Se la vasca da bagno è invece rialzato, sarà necessario sostituire le mattonelle sulle quali poggia. Terzo, fissiamo sul posto il nuovo piatto doccia con i vari materiali indicati, ricordandoci naturalmente di rimettere al suo posto la ghiera dello scarico e riavvitare la vite che lo blocca sul posto.Prima di fissare anche il resto del nuovo piatto, accertiamoci con la livella che sia tutto in piano – un dislivello renderebbe lo scolo dell’acqua inefficace e tutti i nostri sforzi vani. Quarto, asciughiamoci il sudore dalla fronte ed aspettiamo uno-due giorni perché il cemento e i collanti prendano. Concluso anche quest’ultimo passo, non rimane che sperimentare la vostra nuova vasca
.Link Utili:
Leggi anche:Trasformare vasca in Doccia, Vasca in Doccia, Trasformare vasca in Doccia Prezzi, Trasformazione vasca in Doccia, Sostituzione vasca con Doccia,Sostituire vasca con Doccia, Vasca per Anziani, Sostituzione vasca da Bagno, Sovrapposizione vasca da Bagno, Sostituzione Piatto Doccia, Contatti e preventivi (Sito)
Etimologia sulla parola Doccia (Wikipedia)
.